C’era una volta un ragazzo che viveva in una fattoria con suo padre Yin. Il ragazzo si chiamava Woe. Woe era un ragazzo tranquillo, a cui piaceva pensare spesso a tutto. Un giorno, Woe era seduto in riva al fiume. Nel riflesso dell’acqua il ragazzo vide un uomo vestito con un mantello giallo, che cavalcava un cavallo bianco. L’uomo aveva con sΓ© quattro servitori, uno dei quali teneva un ombrello sopra l’uomo per proteggerlo dal sole. Woe si spaventΓ² quando l’uomo si trovΓ² improvvisamente davanti a lui. “Figlio di Yin”, disse il cavaliere giallo. “Possiamo riposare a casa vostra per un po’?”.
Woe si alzΓ² e si inchinΓ². “Nobile signore, sarei lieto di invitarvi a casa mia”. Il padre del ragazzo, Yin, che lavorava nella terra, vide arrivare da lontano il figlio con il cavaliere giallo e seguito dai quattro servi. SalutΓ² i suoi ospiti e preparΓ² una cena deliziosa. Erano tutti seduti a tavola e conversavano piacevolmente. Woe non disse una parola. Ascoltava attentamente la conversazione e osservava gli strani visitatori.
Dopo cena, lo straniero si alzΓ² e disse: “Contadino Yin, voglio ringraziarti per la sua ospitalitΓ ”. Woe accompagnΓ² i visitatori all’esterno. NotΓ² che il servo teneva l’ombrello al contrario quando varcava il cancello del giardino. Il cavaliere giallo si separΓ² dicendo: “Dopodomani tornerΓ²”. Il ragazzo rispose: “Siete sempre gradito, nobile signore”.
“Come faceva questo straniero a conoscere il mio nome se non l’ho mai incontrato prima?”, pensΓ² Yin tra se stesso. Anche Woe stava pensando lo stesso. “Padre, ho notato che i piedi dello straniero e dei suoi servitori non toccavano terra. E nemmeno gli zoccoli dei cavalli. Inoltre, i cavalli non avevano peli, ma squame”.
“Ho anche visto”, continuΓ² il ragazzo, “che gli stranieri sono scomparsi tra le nuvole sopra le montagne”. Il contadino disse: “Non so cosa pensare di tutto questo. Chiediamolo alla nonna, che Γ¨ molto saggia”.
La nonna ascoltΓ² attentamente Yin e Woe. IniziΓ² a parlare: “Il cavallo Γ¨ un cavallo-drago. Il nobile Γ¨ il drago giallo, lo spirito delle tempeste. I suoi servitori sono i quattro venti. Significa che sta arrivando una grande tempesta!”.
Sopra le montagne si stavano giΓ formando delle nuvole scure. Come inchiostro, le nuvole si stavano diffondendo sul paese. Al mattino scoppiΓ² una violenta tempesta. La tempesta era cosΓ¬ feroce che nessuno aveva mai sperimentato nulla di simile. Il fiume si alzΓ² e coprΓ¬ d’acqua tutto il paese. Ma la fattoria e la terra di Yin rimasero all’asciutto. Con coraggio Woe disse a se stesso: “Penso che l’ombrello rovesciato e la promessa del drago giallo di tornare di nuovo significhino qualcosa. Non dobbiamo temere, non ci accadrΓ nulla”.
Quella notte la tempesta si calmΓ² e il mattino dopo splendeva il sole. Woe uscΓ¬ e si sedette davanti al cancello del giardino per aspettare il ritorno del drago giallo. “Ho promesso di tornare, ma sono qui solo per darti qualcosa”, disse il drago giallo. Prese una squama dal suo cavallo e la diede a Woe. Il drago giallo scomparve in un lampo, insieme al suo cavallo e ai suoi servitori. Quando Woe andΓ² a mostrare alla nonna ciΓ² che aveva ricevuto, lei disse: “Mettilo al sicuro, ti porterΓ fortuna. L’imperatore te lo chiederΓ ”.
L’imperatore venne a sapere che la tempesta aveva rovinato molte case, tranne una che era rimasta completamente illesa. Yin e Woe furono invitati a palazzo. Raccontarono all’imperatore tutta la storia e mostrarono la scatola in cui tenevano la squama. Quando aprirono la scatola, la bilancia brillΓ² di una luce intensa che illuminΓ² tutto il palazzo e il giardino. “Γ straordinario”, disse l’imperatore. “Credo che il drago giallo ti abbia dato dei poteri magici. Voglio invitarti a lavorare per me come mago”.
E in effetti, Woe stava facendo degli straordinari miracoli. GuarΓ¬ persone malate e portΓ² all’imperatore grande fortuna. L’imperatore era cosΓ¬ contento di Woe che gli costruΓ¬ una bellissima casa. Naturalmente, anche Yin e la nonna poterono vivere lΓ¬.
Questo dimostra che bisogna sempre essere gentili e ospitali con gli stranieri.